PEZZI D’AUTORE, quando la poesia incontra la moda: “Nina, dove sono quei tempi” di Anton Maria Lamberti. A cura di Liè Larousse

renoirNina dove sono quei tempi
in cui in un traghetto
nell’ora più fresca
andavamo a fare scorrerie?
Quando solo delle tue grazie,
della tua cortesia vestita,
facevi ingelosire
qualche dea del mare?
Dove sono quei giorni beati
in cui ci bastava un merendino,
che diventava ambrosia
solo al tuo tocco?
Quando con la tua allegria
donandoti all’amante,
lo rendevi in un istante
felice ed ingannato?
Non grado sociale, non tesori
ti dava allora il cielo,
ma il fresco, la bontà la bellezza
e un cuore dolce;
anima vispa,
occhietto curioso,
seno di fine alabastro
lavorato al tornio.
Con tante grazie addosso,
fresca burlona e bella,
furba e bricconcella
dovevi proprio diventare?

(“Nina dove sono quei tempi” -Anton Maria Lamberti)

Versione tradotta in italiano da Lié Larousse

(Immagine: Pierre Auguste Renoir “Ragazza che si pettina”)

Rubrica domenicale curata da Liè Larousse di Libroarbitrio Grazie  ❤

Pubblicità
PEZZI D’AUTORE, quando la poesia incontra la moda: “Nina, dove sono quei tempi” di Anton Maria Lamberti. A cura di Liè Larousse

PEZZI D’AUTORE, quando la poesia incontra la moda: poesia sperimentale a cura di Liè Larousse

friedrich-caspar-david

Storia d’ossa di vita sgretolate per chi l’esistenza ha smarrito in un boato di vento imploso a effondere stracci d’attimo in cenere di vetro senza tempo da scandire lambendo nel frastuono del sole l’immortale oceano senza riva per fortuiti approdi nell’attempato giorno che non cessa mai d’essere seppur si trasforma in notte crocifiggendo la sua luna in un voltafaccia perpetuo.

Lié Larousse

(Liberamente ispirata al dipinto Friedrich Caspar David “Viandante sul mare di nebbia”)

Rubrica domenicale curata da Liè Larousse di Libroarbitrio Grazie  ❤

PEZZI D’AUTORE, quando la poesia incontra la moda: poesia sperimentale a cura di Liè Larousse